OURO.jpg

OUROBOROS

by John Sposito

Produced by Anselmo Natalicchio and John Sposito

Composed Arranged and Performed by John Sposito. Music created only with analog instruments

Mixing by Enzo Martella

Mastering Guido Di Toma

Music Editor ST. JAMES London

Released by PRESTIGE RECORDS London

The "Ouroboros" represents the most appropriate and disquieting symbol of the eternal cycle of life: from the individual's destiny which is lived out between birth and death, to the limitless continuity of the evolutionary current.

A circle, without doubt.

But a circle which seen capable of uniting in a single in three dimensions turns out to be a SPIRAL: the only cosmic shape design the galaxies, the vortexes of the wind and the shells of the smallest sea snails. The eternal return never leads back to the same point of departure. The jaws of the "ALCHEMIST's SERPENT", the Ouroboros itself, close on its tail which is at the same time always new.

---

Ouroboros rappresenta il più appropriato e inquietante simbolo dell'eterno ciclo della vita. L'individuale destino che ci segue dalla vita alla morte, senza limite di continuità per l'evoluzione corrente.

Un cerchio, senza alcun dubbio.

Ma un cerchio che sembra capace di riunire le tre dimensioni nel tracciato di una SPIRALE (vedi copertina CD): Il solo simbolo cosmico che racchiude in se le galassie, i vortici del vento e le conchiglie dei più piccoli esseri marini. L'eterno ritorno senza mai passare dallo stesso punto di partenza. L'anello del SERPENTE ALCHEMICO, Ouroboros appunto, chiude in se stesso la leggenda che tutto quello che è "adesso" è allo stesso tempo "vecchio e nuovo".